COVID-19,NON TUTTO IL MONDO RIESCE A RIPRENDERSI: NUOVI CASI E NUOVI VACCINI
L’epidemia Covid-19 è la disgrazia più importante che si sia verificata dal dopoguerra a oggi e con il più elevato impatto sulla vita dell’umanità. Da…
L’epidemia Covid-19 è la disgrazia più importante che si sia verificata dal dopoguerra a oggi e con il più elevato impatto sulla vita dell’umanità. Da…
La sequenza delle morti sul lavoro continua e purtroppo non arresta la sua corsa. Si tratta di una vera e propria strage silenziosa, di cui spesso non…
Italia: pizza, mafia e mandolino. Bando agli stereotipi. L’Italia è Dante, il nostro concittadino. Il 25 marzo 2021 verrà celebrato il Dantedì; è i…
“Rimaniamo distanti oggi per abbracciarci più forte domani”, questa è la frase più volte ripetutaci dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, m…
L’ultimo DPCM approvato dal governo, contenente le misure per il contrasto ed il contenimento dell'emergenza dovuta alla diffusione del virus Cov…
23 novembre 2020. Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole. Presenti, o meglio, connessi oltre 2500 partecipanti. Insieme ad una massiva presen…
Il Covid-19 è stato sicuramente un avvenimento devastante ed inaspettato che ha colpito tutta l'Italia in maniera assai grave sotto vari aspetti. U…
Con l’arrivo dell’autunno, come da tradizione tornano le giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano); queste sono da sempre la più amata e seguita manifest…
Eugenio Giani, nato a Empoli il 30 giugno 1959, è il neoeletto presidente della Regione Toscana. Si è laureato presso l’Università degli St…
Quale sarà il ruolo dell’artigiano tra trenta anni? La sua figura scomparirà, rimarrà indelebile nella tradizione o si evolverà ancora di più? Do…