Fotografie e memoria: In mostra gli scatti degli archivi Alinari in memoria della Shoah
Attorno alla Shoah Fotografie e memoria è la mostra inaugurata il 25 Gennaio a Palazzo del Pegaso a Firenze, in Via Cavour, visitabile gratuitamente f…
Attorno alla Shoah Fotografie e memoria è la mostra inaugurata il 25 Gennaio a Palazzo del Pegaso a Firenze, in Via Cavour, visitabile gratuitamente f…
Con immenso piacere del pubblico si è aperta la stagione al Teatro della Pergola di Firenze. Dopo il successo del dramma pirandelliano “Il berretto a …
Il “giorno della memoria” non è un semplice giorno di commemorazione, è un giorno di riflessione sulle atrocità che può arrivare a compiere la follia …
Il 20 gennaio, presso la sede Il Giardino dei Ciliegi di Firenze, si è tenuta la presentazione del libro Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne…
L’opera di Giorgio Gaber non si limita alla musica, al Caberet, al teatro. I liberi pensatori capaci come Gaber di delineare la società nelle sue s…
Il 24 gennaio è stata proclamata dall’assemblea generale dalle Nazioni Unite la Giornata internazionale dell’educazione. Questa giornata, istituita da…
Un gruppo di ricercatori dell’università svedese di Linkoping University, guidato dall’italiano Simone Fabiano, ha realizzato dei neuroni artificiali,…
Leonardo da Vinci, famoso artista e scienziato italiano, è una delle figure italiane più iconiche di sempre e, per molti, anche una delle più affascin…
La commedia di Luigi Pirandello torna a Firenze con Il berretto a sonagli, messo in scena al Teatro della Pergola a partire dal 18 gennaio 2023. Regis…
Il Teatro della Pergola presenta Gabriele Lavia nel duplice ruolo di attore e regista per ben sei date, dal 17 al 22 gennaio 2023,…