Leomagazine | Official
LeoMagazine | Official
LeoMagazine | Official
  • Coronavirus
  • Sport
  • Attualità
    • Commento più bello
    • Il focus su...
  • Cultura
    • Arte (mostre)
    • Concerti
    • Racconti e Poesie
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Spettacolo (teatro & cinema)
    • Televisione
  • Economia
    • Econopela
  • Esteri
    • Cronache Firenze & Contado
    • Cronache nazionali
  • LeoLife
    • Cose di casa nostra
    • Video
    • Il medagliere - Glorie della scuola
    • L'angolo del Facocero
    • Quattro cianate in compagnia
  • Mondo giovanile
    • Disagio & Disagi
    • In taberna quando sumus
    • L'appuntamento perfetto
    • Libri, dischi e CD
    • Tendenze & Moda
    • YouTube, Internet & Social
  • Satira

    L’ultima pagina della grande 5F: quello scoglio chiamato un tempo maturità. Che poi, alla fine …

    Joe Biden, una ventata di novità…ma forse conviene aprire le finestre. Parola di Camilla di Cornovaglia!

    Quarantena 2021 o 2020 bis, anni diversi ma stessa musica.

    Natale ai tempi del Covid: quali restrizioni sotto l’albero del DPCM

    Popular Tags:
    Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,COVID-19,scuola,Netflix,lockdown
    See All
  • Tecnologia

    ALMA: “A questo mondo potremmo essere rimasti solo noi”

    Interviste del Leo 83: una chiaccherata con ChatGpt.

    Creati nuovi neuroni artificiali, un passo più avanti nella cura delle malattia neurodegenerative

    L’eccellenza della chimica torna al Liceo da Vinci: la conferenza tenuta dalla prof.ssa Anna Maria Papini

    Popular Tags:
    Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,intervista,#manga,associazione amici del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze.,Donatella Frilli
    See All
  • Newsletter

Ventinove anni fa è scomparso Karl Popper, uno dei filosofi più influenti del XX secolo, la sua ricerca senza fine ha lasciato il segno sia nel mondo della scienza che della politica

  • 17 Settembre 2023

Scosse di terremoto vicino Marrakech di magnitudo 6.8, oltre mille vittime

  • 12 Settembre 2023

ULTIMI ARTICOLI

IRAN, PENE PIU’ DURE PER LE DONNE CHE NON INDOSSANO HIJAB
  • 26 Settembre 2023

IRAN, PENE PIU’ DURE PER LE DONNE CHE NON INDOSSANO HIJAB

Il Parlamento iraniano ha proposto una legge che prevede pene più severe per le donne che non rispettano l’obbligo di indossare l’hijab&nbsp…

Ronaldo il Fenomeno, due volte vincitore del Pallone D’Oro, compie 47 anni

  • 25 Settembre 2023

Primo Festival Fiorentino dedicato a Dante, Godi Fiorenza, un nuovo modo di vedere il Sommo Poeta

  • 24 Settembre 2023

21 settembre 1860: 163 anni dalla morte di Arthur Schopenhauer, uno dei filosofi più importanti della Germania dell’800

  • 21 Settembre 2023

Ventinove anni fa è scomparso Karl Popper, uno dei filosofi più influenti del XX secolo, la sua ricerca senza fine ha lasciato il segno sia nel mondo della scienza che della politica

  • 17 Settembre 2023

Scosse di terremoto vicino Marrakech di magnitudo 6.8, oltre mille vittime

  • 12 Settembre 2023

22 anni dall’attacco terroristico più grave di tutti i tempi, l’11 settembre, una giornata di riflessione per l’America e tutto il mondo

  • 11 Settembre 2023

ATTUALITA'

Ancora morti sul lavoro: incidente sui binari di Brandizzo, vittime cinque operai

Una tragedia ha scosso la provincia di Torino due giorni fa quando cinque operai sono morti in un incidente ferroviario avvenuto nei pressi dei binari…

  • 2 Settembre 2023

Un paradosso contemporaneo: la libertà che schiavizza ed avvilisce, ovvero l’ipersessualizzazione della società attraverso tecnologia imperante e incertezza etica.

Il sesso è una necessità primaria individuale e della specie. Stimola il sistema limbico e quindi i centri di ricompensa, strutture cerebrali che rila…

  • 28 Agosto 2023

L’Italia chiusa tra due fuochi: temporali al Nord, incendi al Sud, eventi anomali o conseguenze del cambiamento climatico

A poche settimane dalle alluvioni che hanno devastato l'Emilia Romagna, la penisola Italiana si trova ad affrontare ancora anomali e distruttivi fenom…

  • 6 Agosto 2023

Addio a Danila Comastri Montanari, signora del giallo storico con il suo personaggio più celebre: il senatore Aurelio Stazio, vero Holmes in toga.

Ave atque vale; era l'estremo saluto degli antichi romani, come ci ricorda Catullo nello splendido e struggente epigramma 101 in memoria del fratello …

  • 1 Agosto 2023

LeoLife

Leonlab torna in scena: le campane di Notre Dame al teatro di Rifredi.
  • 1 Giugno 2022

Leonlab torna in scena: le campane di Notre Dame al teatro di Rifredi.

Il 24 e il 25 maggio, dopo due anni di covid, il Leonlab – Laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze, ha fatto la sua mo…

27 maggio 2022: riparte una consuetudine del nostro liceo. Lo spettacolo “SINGING OVERNIGHT – LIVE AGAIN”, tra passione e collaborazione.

  • 30 Maggio 2022

Giovedì 5 maggio, verrà presentato il libro “Georgofili: dalla strage alla verità processuale”

  • 2 Maggio 2022

Le interviste del Leo 55 : Don Andrea Bigalli, referente regionale di Libera. L’errore più grave? Pensare “La mafia fa parte dell’ecosistema quindi bisogna rassegnarsi alla sua presenza”

  • 27 Aprile 2022

“Georgofili, dalla strage alla verità processuale”: Il nuovo libro di Domenico del Nero ed Edoardo Benelli presentato a San Casciano

  • 3 Aprile 2022

La sostenibilità, una sfida per il futuro del pianeta.

  • 15 Dicembre 2021

Il Leomagazine presenta la sua nuova rubrica giornaliera su instagram

  • 30 Novembre 2021

La nostra Newsletter

Facebook

Instagram

LeoMagazine | Official

Website developed by PennyWeb Design

Direttore responsabile Domenico Del Nero
LeoMagazine.it è registrato presso il Tribunale di Firenze
Reg. n.6067 del 31/10/2017.

×Close