Leomagazine | Official
LeoMagazine | Official
LeoMagazine | Official
  • Coronavirus
  • Sport
  • Attualità
    • Commento più bello
    • Il focus su...
  • Cultura
    • Arte (mostre)
    • Concerti
    • Racconti e Poesie
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Spettacolo (teatro & cinema)
    • Televisione
  • Economia
    • Econopela
  • Esteri
    • Cronache Firenze & Contado
    • Cronache nazionali
  • LeoLife
    • Cose di casa nostra
    • Video
    • Il medagliere - Glorie della scuola
    • L'angolo del Facocero
    • Quattro cianate in compagnia
  • Mondo giovanile
    • Disagio & Disagi
    • In taberna quando sumus
    • L'appuntamento perfetto
    • Libri, dischi e CD
    • Tendenze & Moda
    • YouTube, Internet & Social
  • Satira

    L’ultima pagina della grande 5F: quello scoglio chiamato un tempo maturità. Che poi, alla fine …

    Joe Biden, una ventata di novità…ma forse conviene aprire le finestre. Parola di Camilla di Cornovaglia!

    Quarantena 2021 o 2020 bis, anni diversi ma stessa musica.

    Natale ai tempi del Covid: quali restrizioni sotto l’albero del DPCM

    Popular Tags:
    Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,COVID-19,scuola,Netflix,lockdown
    See All
  • Tecnologia

    Creati nuovi neuroni artificiali, un passo più avanti nella cura delle malattia neurodegenerative

    L’eccellenza della chimica torna al Liceo da Vinci: la conferenza tenuta dalla prof.ssa Anna Maria Papini

    Interviste del Leo 65: Davide Bacco, ricercatore di fisica all’Università di Firenze. La fisica quantistica applicata all’informatica, come saranno le comunicazioni del futuro

    Telescopio spaziale James Webb: le prime immagini testimoni di una svolta storica nell’esplorazione dello spazio. Una eccellenza in buona parte italiana, anzi toscana …

    Popular Tags:
    Firenze,Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,NASA,tecnologia,spazio
    See All
  • Newsletter

CAOS JUVENTUS: RIAPERTO IL CASO PLUSVALENZE E STANGATA IN CAMPIONATO

  • 26 Gennaio 2023

84° anniversario della nascita di Giorgio Gaber, ricordato per il “teatro canzone” e la lucida analisi della società quanto dell’animo umano.

  • 25 Gennaio 2023

ULTIMI ARTICOLI

Teatro della Toscana: alla Pergola uno dei capolavori assoluti della commedia di Goldoni; regia di Paolo Valerio, tra i protagonisti Michele Placido.
  • 31 Gennaio 2023

Teatro della Toscana: alla Pergola uno dei capolavori assoluti della commedia di Goldoni; regia di Paolo Valerio, tra i protagonisti Michele Placido.

Con immenso piacere del pubblico si è aperta la stagione al Teatro della Pergola di Firenze. Dopo il successo del dramma pirandelliano “Il berretto a …

Le Interviste del Leo 70: Lidia Maksymowicz, “70072: la bambina che non sapeva odiare”. Per non dimenticare le atrocità della follia umana.

  • 27 Gennaio 2023

Le interviste del  Leo 71: Melania G. Mazzucco, autrice del libro “Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne”: manifesto di artiste che non si arresero.

  • 27 Gennaio 2023

Interviste del Leo 69: Adam Smulevich, giornalista. Per il giorno della memoria: le leggi razziali e lo sport, una storia amarissima e poco nota.

  • 27 Gennaio 2023

CAOS JUVENTUS: RIAPERTO IL CASO PLUSVALENZE E STANGATA IN CAMPIONATO

  • 26 Gennaio 2023

84° anniversario della nascita di Giorgio Gaber, ricordato per il “teatro canzone” e la lucida analisi della società quanto dell’animo umano.

  • 25 Gennaio 2023

24 gennaio, Giornata Internazionale dell’educazione, uno sguardo ai risultati raggiunti

  • 24 Gennaio 2023

ATTUALITA'

Tutto il mondo del cinema in lutto: esce di scena Gina Lollobrigida dopo una lunghissima vita colma sia di difficoltà che di successi.

Ci lascia all’età di 95 anni Gina Lollobrigida, una delle più grandi interpreti del cinema italiano, un’icona per la sua bellezza e per il suo caratte…

  • 18 Gennaio 2023

Riaperto il caso di Emanuela Orlandi dopo quarant’anni dall’archiviazione: il mistero della quindicenne scomparsa in Città del Vaticano nel 1985

In data 9 gennaio 2023, la magistratura vaticana ha riaperto il caso circa la sparizione di Emanuela Orlandi. Nata il 14 gennaio 1968 nella Città d…

  • 18 Gennaio 2023

Matteo Messina Denaro in carcere: cade l’ultimo boss delle stragi. Sarà l’ora dell’ultima verità per la strage dei Georgofili?

Per noi, che abbiamo avuto il privilegio di lavorare per anni con l'Associazione dei Parenti delle vittime della strage dei Georgofili, questo arresto…

  • 17 Gennaio 2023

L’Agenda 2030 e la parità di genere, una sfida per il futuro dell’umanità

L'Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l'impegno nazionale e internazionale per le persone, il pianeta e la prosperità. …

  • 15 Gennaio 2023

LeoLife

Le interviste del Leo 55 : Don Andrea Bigalli, referente regionale di Libera. L’errore più grave? Pensare “La mafia fa parte dell’ecosistema quindi bisogna rassegnarsi alla sua presenza”
  • 27 Aprile 2022

Le interviste del Leo 55 : Don Andrea Bigalli, referente regionale di Libera. L’errore più grave? Pensare “La mafia fa parte dell’ecosistema quindi bisogna rassegnarsi alla sua presenza”

Don Andrea Bigalli, giornalista pubblicista, presentatore radiofonico, critico cinematografico dilettante, scrittore ma soprattutto fiorentino attivo …

“Georgofili, dalla strage alla verità processuale”: Il nuovo libro di Domenico del Nero ed Edoardo Benelli presentato a San Casciano

  • 3 Aprile 2022

La sostenibilità, una sfida per il futuro del pianeta.

  • 15 Dicembre 2021

Il Leomagazine presenta la sua nuova rubrica giornaliera su instagram

  • 30 Novembre 2021

Ciao Donatella! La DS Frilli lascia il Da Vinci: un saluto alla nostra preside, prima editore del LM

  • 31 Agosto 2021

Credo profondamente nella scuola. Il saluto di un dirigente scolastico ai suoi docenti: Donatella Frilli lascerà il Da Vinci il 31 agosto.

  • 2 Luglio 2021

Le ombre di Portsmouth: i morti viventi del LeonLab ritornano dall’oltretomba.

  • 10 Giugno 2021

La nostra Newsletter

Facebook

Instagram

LeoMagazine | Official

Website developed by PennyWeb Design

Direttore responsabile Domenico Del Nero
LeoMagazine.it è registrato presso il Tribunale di Firenze
Reg. n.6067 del 31/10/2017.

×Close