Leomagazine | Official
LeoMagazine | Official
LeoMagazine | Official
  • Coronavirus
  • Sport
  • Attualità
    • Commento più bello
    • Il focus su...
  • Cultura
    • Arte (mostre)
    • Concerti
    • Racconti e Poesie
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Spettacolo (teatro & cinema)
    • Televisione
  • Economia
    • Econopela
  • Esteri
    • Cronache Firenze & Contado
    • Cronache nazionali
  • LeoLife
    • Cose di casa nostra
    • Video
    • Il medagliere - Glorie della scuola
    • L'angolo del Facocero
    • Quattro cianate in compagnia
  • Mondo giovanile
    • Disagio & Disagi
    • In taberna quando sumus
    • L'appuntamento perfetto
    • Libri, dischi e CD
    • Tendenze & Moda
    • YouTube, Internet & Social
  • Satira

    L’ultima pagina della grande 5F: quello scoglio chiamato un tempo maturità. Che poi, alla fine …

    Joe Biden, una ventata di novità…ma forse conviene aprire le finestre. Parola di Camilla di Cornovaglia!

    Quarantena 2021 o 2020 bis, anni diversi ma stessa musica.

    Natale ai tempi del Covid: quali restrizioni sotto l’albero del DPCM

    Popular Tags:
    Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,COVID-19,scuola,Netflix,lockdown
    See All
  • Tecnologia

    Creati nuovi neuroni artificiali, un passo più avanti nella cura delle malattia neurodegenerative

    L’eccellenza della chimica torna al Liceo da Vinci: la conferenza tenuta dalla prof.ssa Anna Maria Papini

    Interviste del Leo 65: Davide Bacco, ricercatore di fisica all’Università di Firenze. La fisica quantistica applicata all’informatica, come saranno le comunicazioni del futuro

    Telescopio spaziale James Webb: le prime immagini testimoni di una svolta storica nell’esplorazione dello spazio. Una eccellenza in buona parte italiana, anzi toscana …

    Popular Tags:
    Firenze,Liceo scientifico Leonardo Da Vinci,NASA,tecnologia,spazio
    See All
  • Newsletter

Le interviste del Leo 75: Annacarla Valeriano, autrice del libro “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”. Riflessioni su storia e attualità, tra squallore, solidarietà e progresso nell’ambito manicomiale ma non solo, attraverso le voci di Annacarla Valeriano e di Franca Ongaro…

  • 19 Marzo 2023

In Cina con Dante, il Sommo Poeta è approdato anche alle coste dell’Oriente estremo.

  • 17 Marzo 2023

ULTIMI ARTICOLI

Donne in equilibrio tra ieri e oggi, a Firenze la mostra e il ciclo di incontri proposti dalla Fondazione Ferragamo in omaggio a Wanda Ferragamo
  • 26 Marzo 2023

Donne in equilibrio tra ieri e oggi, a Firenze la mostra e il ciclo di incontri proposti dalla Fondazione Ferragamo in omaggio a Wanda Ferragamo

Il 15 marzo si è svolto il penultimo incontro del ciclo Donne in equilibrio tra ieri e oggi. Questo ciclo di dieci incontri in totale è stato proposto…

Hogwarts Legacy, il nuovo videogioco lanciato dalla Warner Bros per gli appassionati della saga

  • 25 Marzo 2023

«E guarirai da tutte le malattie / perché sei un essere speciale / ed io avrò cura di te»

  • 20 Marzo 2023

“The Rake’s progress” al Maggio Musicale Fiorentino: un viaggio dal settecento all’epoca moderna

  • 20 Marzo 2023

Le interviste del Leo 75: Annacarla Valeriano, autrice del libro “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”. Riflessioni su storia e attualità, tra squallore, solidarietà e progresso nell’ambito manicomiale ma non solo, attraverso le voci di Annacarla Valeriano e di Franca Ongaro…

  • 19 Marzo 2023

In Cina con Dante, il Sommo Poeta è approdato anche alle coste dell’Oriente estremo.

  • 17 Marzo 2023

15 marzo, la Giornata Nazionale per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare

  • 15 Marzo 2023

ATTUALITA'

Il mondo dello spettacolo dice addio a Maurizio Costanzo

È morto a Roma, all’età di 84 anni, uno dei volti più noti e amati della televisione italiana Maurizio Costanzo è la mattina del 24 febbraio nella …

  • 27 Febbraio 2023

Firenze, aggressione al liceo Michelangiolo: su internet circola il video dell’accaduto, l’appello di diversi politici e dirigenti scolastici

L'uso della violenza per il confronto politico è un qualcosa che si sperava davvero di avere seppellito tra le pieghe delle cronaca passata e della st…

  • 22 Febbraio 2023

Auguri al “Divin Codino”, compie 55 anni Roberto Baggio, uno dei più forti e amati giocatori nella storia del calcio italiano

Il 18 febbraio 1967 nasceva a Caldogno, in provincia di Vicenza, quello che da molti è ricordato come lo sfortunato autore dell’errore dal dischetto n…

  • 19 Febbraio 2023

Creato un “giubbotto-robot” per supportare i movimenti delle braccia dei malati di SLA. Ma che diavolo è questa malattia? Come affrontarla per chi ci è dentro e chi ne è spettatore?

Dopo tre anni di studio, il ricercatore Tommaso Proietti ha sviluppato presso i laboratori di Harvard un dispositivo robotico leggero e indossabile co…

  • 15 Febbraio 2023

LeoLife

27 maggio 2022: riparte una consuetudine del nostro liceo. Lo spettacolo “SINGING OVERNIGHT – LIVE AGAIN”, tra passione e collaborazione.
  • 30 Maggio 2022

27 maggio 2022: riparte una consuetudine del nostro liceo. Lo spettacolo “SINGING OVERNIGHT – LIVE AGAIN”, tra passione e collaborazione.

La serata del 27 maggio nell’atrio principale del liceo scientifico Leonardo Da Vinci (FI) è stata senz’altro speciale per un gruppo di circa una vent…

Giovedì 5 maggio, verrà presentato il libro “Georgofili: dalla strage alla verità processuale”

  • 2 Maggio 2022

Le interviste del Leo 55 : Don Andrea Bigalli, referente regionale di Libera. L’errore più grave? Pensare “La mafia fa parte dell’ecosistema quindi bisogna rassegnarsi alla sua presenza”

  • 27 Aprile 2022

“Georgofili, dalla strage alla verità processuale”: Il nuovo libro di Domenico del Nero ed Edoardo Benelli presentato a San Casciano

  • 3 Aprile 2022

La sostenibilità, una sfida per il futuro del pianeta.

  • 15 Dicembre 2021

Il Leomagazine presenta la sua nuova rubrica giornaliera su instagram

  • 30 Novembre 2021

Ciao Donatella! La DS Frilli lascia il Da Vinci: un saluto alla nostra preside, prima editore del LM

  • 31 Agosto 2021

La nostra Newsletter

Facebook

Instagram

LeoMagazine | Official

Website developed by PennyWeb Design

Direttore responsabile Domenico Del Nero
LeoMagazine.it è registrato presso il Tribunale di Firenze
Reg. n.6067 del 31/10/2017.

×Close