Dasia Taylor, un passo avanti verso l’uguaglianza nella sanità globale.
Dopo aver vinto una competizione scientifica a livello statale, ed essere stata selezionata tra i 40 finalisti della Regeneron Science Talent Search, …
Dopo aver vinto una competizione scientifica a livello statale, ed essere stata selezionata tra i 40 finalisti della Regeneron Science Talent Search, …
La pandemia da Covid-19 sta progredendo nel mondo con numeri sempre più preoccupanti: la Johns Hopkins University stima che, ad oggi, i casi di infezi…
Il Premio “Cosmos”, consolidato nella città di Reggio Calabria grazie al docente dell’Università di Amsterdam Gianfranco Bertone, con la collaborazion…
In questa situazione di crisi sono passate in secondo piano tutte le associazioni, che sono un elemento fondamentale della nostra società: l’Associazi…
I vaccini per il virus SARS-CoV-2 vengono somministrati da quasi tre mesi e hanno immunizzato già migliaia di persone. Secondo l’Organizzazione Mondia…
Secondo i modelli fisici accettati oggigiorno l’universo non sarebbe infinito, bensì in espansione da circa tredici miliardi e mezzo di anni; quindi n…
Chi non ha mai sentito dire che le scimmie sono i nostri cugini alla lontana? E chi comunque non ha ritenuto che fossero una specie come tante altre, …
Marte è sempre stato una grande incognita. Ormai da tanti anni stiamo cercando di capire i misteri che si celano dietro questo pianeta. Con l’aiuto di…
Chissà se Galileo Galilei avrebbe usato il suo straordinario ingegno per indagare la natura di questo virus… Egli non mostrò mai particolare interesse…
Possibile che la caduta di una mela sulla testa di uno scienziato faccia venire a quest'ultimo un'intuizione così grande da rivoluzionare completament…