Il Leonlab al Teatro di Rifredi: “Si gira!” Proprio bene!
“Ma no, ma no, no no no no no no no no, no! Signor Leonlab per pietà!”. Parafrasando la frase d’esordio del commendator Borgalli, questo è ciò che ver…
“Ma no, ma no, no no no no no no no no, no! Signor Leonlab per pietà!”. Parafrasando la frase d’esordio del commendator Borgalli, questo è ciò che ver…
Quanto accaduto in questi ultimi giorni non può che provocare una profonda amarezza per vari motivi. Il primo in assoluto, è vedere uno scontro tra ra…
Lo scorso 20 febbraio si è tenuta presso l’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio a Firenze (in Via Folco Portinari 5) la presentazione organi…
E alla fine fu la prima prova. Dopo due anni di solo colloquio, si torna allo scritto e la prima tenzone è inevitabilmente la prova d'Italiano. Sui ba…
Il 10 giugno il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci ha festeggiato la fine dell’anno scolastico 2021/2022 in un modo decisamente antitetico rispetto a…
Il 24 e il 25 maggio, dopo due anni di covid, il Leonlab – Laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze, ha fatto la sua mo…
La serata del 27 maggio nell’atrio principale del liceo scientifico Leonardo Da Vinci (FI) è stata senz’altro speciale per un gruppo di circa una vent…
Di sicuro ci sono tanti altri modi per crescere e imparare come stare al mondo, cogliere cose che senza socializzare nemmeno si immaginerebbero. Lo sp…
Ebbene sì, il 24 e il 25 maggio 2022 finalmente il Leonlab ritorna con uno spettacolo in teatro e in presenza di un pubblico, come si dice oggi, “in p…
"C'è tanto di umanamente insostituibile e di vitale in uno sguardo fra i compagni di classe, in un viaggio di istruzione insieme e anche in un abbracc…