Raccontare l’università di Firenze: il fumetto per i 100 anni dell’ateneo Fiorentino
Il 13 Maggio si è tenuta una conferenza, nella sede di San Marco dell'Università di Firenze, per la presentazione del fumetto che onora il centenario …
Il 13 Maggio si è tenuta una conferenza, nella sede di San Marco dell'Università di Firenze, per la presentazione del fumetto che onora il centenario …
Questo articolo del LeoMagazine è dedicato a uno dei più celebri ex-studenti del nostro liceo, Massimo Sestini, che abbiamo avuto l'onore di conoscere…
Qualche anno fa una ricerca ha rilevato che 9 ragazzi su 10 ritengono che studiare materie scientifiche aiuti a comprendere meglio il mondo che ci cir…
Il riscaldamento globale indotto dall’uomo è salito a 1,19 °C nell’ultimo decennio (dal 2014 al 2023) segnando un aumento senza precedenti, rispetto a…
State tranquilli, non abbiamo dimenticato la regola del buon giornalismo - che di solito osserviamo scrupolosamente - di non adoperare le prime e le …
Pensieri e preoccupazioni di un maturando Brividi lungo la schiena, gocce pesanti che scendono sul volto, un sentimento di angoscia che cresce sem…
"Romeo e Giulietta" di William Shakespeare è una delle opere più iconiche della letteratura mondiale, una tragedia immortale che esplora i temi dell'a…
“Romeo and Juliet" by William Shakespeare is one of the most iconic works of world literature, an immortal tragedy that explores the themes of love, h…
Lunedì 22 aprile si è tenuta l’ultima delle giornate dedicate al centenario del liceo Leonardo da Vinci e in tale occasione il professore Ugo de Sierv…
Roberto Riviello, scrittore ed ex insegnante, nasce a Potenza nel 1954, si laurea in Filosofia presso l'Università di Firenze e successivamente freque…