Nobel per la fisica a Giorgio Parisi.
Il Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato all'italiano Giorgio Parisi, vicepresidente dell'Accademia dei Lincei e fisico teorico dell'Università S…
Il Nobel per la Fisica 2021 è stato assegnato all'italiano Giorgio Parisi, vicepresidente dell'Accademia dei Lincei e fisico teorico dell'Università S…
La vita affronta sfide diverse in base all’ambiente in cui vive e alla propria dimensione, fattore spesso sottovalutato. Questa raggiunge il suo apice…
Chissà se Galileo Galilei avrebbe usato il suo straordinario ingegno per indagare la natura di questo virus… Egli non mostrò mai particolare interesse…
Di cosa è fatto l’universo? Quanto è grande? Sono solo tre le dimensioni dell’universo o ce ne sono altre? Perché tutta l’antimateria prodotta nel Bi…
Il CERN, acronimo di Consiglio europeo per la ricerca nucleare (Conseil européen pour la recherche nucléaire), è il più grande laboratorio al mondo di …
Molti avranno sentito parlare del bosone di Higgs o particella di Dio, per alcuni addirittura “maledetta”, la cui scoperta ha suscitato scalpore tra re…