Daniele Gatti nominato Direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino
Il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes ha annunciato la nomina del nuovo direttore musicale Daniele Gatti, maestro di fama int…
Il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes ha annunciato la nomina del nuovo direttore musicale Daniele Gatti, maestro di fama int…
Nei giorni del 21 e 22 Maggio è andato in scena, presso il Teatro di Rifredi, lo spettacolo “Eyre. Voce del verbo amare” frutto del lavoro del LeonLab…
Oggi, il 13 Aprile 2025, alle 18, è stata rappresentata la Salome, per la prima volta dopo 15 anni, al Maggio Musicale Fiorentino. Con questa nuova ed…
Domani alle ore 18 si alza il sipario, tre repliche il il 16 e il 23 aprile alle ore 20 e il 27 aprile alle ore 15,30. Firenze, 8 aprile 2025 …
Ha debuttato lo scorso 21 marzo presso il Deutsches Institut di Firenze “Romantik – Amore, musica e follia in Robert Schumann”, un nuovo spettacolo di…
Domenica 9 marzo 2025 alle ore 17, più di 45 anni dopo l’ultima produzione fiorentina di “Norma”, il capolavoro del belcanto di Vincenzo Bellini torna…
Il giorno Martedì 4 Marzo ha avuto luogo al Teatro del Maggio Musicale la conferenza stampa riguardante il nuovo allestimento di Norma di Vincenzo Bel…
L'opera autobiografica di Tennessee Williams, "Lo zoo di vetro", al teatro della Pergola di Firenze dall'11 al 16 febbraio grazie all'abile traduzione…
Il teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha inaugurato l'anno nuovo con i tre concerti live del 3, 4 e 5 Gennaio 2025 nella Sala Grande del teatro: un…
Firenze, 10 dicembre 2024 – Dopo i grandi successi di Madama Butterfly e La traviata, giunge a termine la programmazione lirica del 2024 al Teatro del…