Presentata la nuova stagione del Maggio: cartellone ricchissimo, tra titoli e ugole d’oro.
La cultura è un bene primario, come l’acqua. I teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti diceva il celebre maestro Claudio Abbado. E…
La cultura è un bene primario, come l’acqua. I teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti diceva il celebre maestro Claudio Abbado. E…
E’ Puccini, illustre compositore toscano, la stella di novembre. Il mese viene infatti aperto con un nuovo allestimento del trittico pucciniano per ec…
Teatro pieno per l'ultimo capitolo della triade pucciniana. Un pubblico che riempie, ma fino al secondo atto tarda un po' a farsi sentire, soprattutto …
La Tosca, il celeberrimo melodramma di Giacomo Puccini, un'opera ricca di tensione e colpi di scena, ebbe inizio a Milano nel 1889, dove Puccini assist…
Si conclude al Maggio Musicale la maratona pucciniana con la terza grande opera del compositore toscano: la Tosca. Una storia di passione e intrighi, u…
Vita gaia e terribile! È la Bohème il secondo capitolo del ciclo "Passione Puccini" del Maggio Musical Fiorentino: cinque rappresentazioni a partire da…
Dopo una meritata pausa estiva, il Maggio Musicale Fiorentino ripartirà a Settembre con una programmazione dedicata interamente al compositore lucchese…
La quarta replica di Bohème di Puccini, la sera del 23 novembre, riscalda ma non riesce a riempire il teatro: le poltrone vuote sorprendono, sì, ma sol…