Il primo marziano sarà un fungo di Chernobyl? Fantascienza ma….non troppo!
LA CHIAVE DELLA VITA SU MARTE Da sempre l’uomo ha guardato allo spazio come a un incontro tra passato e futuro, non smettendo mai di provare a so…
LA CHIAVE DELLA VITA SU MARTE Da sempre l’uomo ha guardato allo spazio come a un incontro tra passato e futuro, non smettendo mai di provare a so…
Il 12 agosto 1944 a Sant’Anna ebbe luogo un eccidio di massa ad opera delle SS. Tale strage non si configurò come una rappresaglia, ma come emerso dal…
Il primo Earth Day il 22 aprile 1970 fu una protesta ispirata ai movimenti pacifisti degli anni precedenti in un grande momento di prosperità ma al co…
Con la rapida crescita dei contagi di Covid 19 in Italia, che ad oggi ammonta a più di 500 persone (528 secondo il dato delle ore 12 del Ministero de…
Didacta 2018, una delle Fiere più rinomate a Firenze, si è incentrata anche sull’ alimentazione. Alcuni istituti (agrario e alberghiero) hanno present…
La Toscana, tra le sue molte ricchezze, possiede anche bellissime strade ricche di curve e panorami mozzafiato. Durante questo periodo estivo, con un m…
Quest’anno il Mugello ha regalato emozioni indimenticabili. Sono almeno tre i motivi per cui ricordarlo. La pole di Valentino È incredibile come …
Ebola si è ripresentata agli inizi di aprile con tre diversi focolai in Congo, causando già 22 decessi, registrati dall’OMS (Organizzazione Mondiale de…
Le nanoparticelle sono aggregati di atomi o molecole dalle dimensioni molto piccole: di solito il loro diametro va da 1 a 100 nanometri (un nanometro =…
Il Deutsches Museum di Monaco di Baviera è uno dei più grandi musei dedicati alla scienza e tecnologia al mondo con oltre 1 milione di visitatori all'a…