Raccontare l’università di Firenze: il fumetto per i 100 anni dell’ateneo Fiorentino
Il 13 Maggio si è tenuta una conferenza, nella sede di San Marco dell'Università di Firenze, per la presentazione del fumetto che onora il centenario …
Il 13 Maggio si è tenuta una conferenza, nella sede di San Marco dell'Università di Firenze, per la presentazione del fumetto che onora il centenario …
Per aggiornare sempre i nostri articoli e le nostre recensioni, dopo la precedente sulla mostra di Anselm Kiefer di Margherita Congiu che troverete a …
Ci sono voluti oltre vent’anni e numerosi appelli per arrivare alla fine di una questione che sembrava non avere termine. La Loggia Isozaki, progetto …
“Seduto in quel caffè Io non pensavo a te” Scrivevano Lucio Battisti e Mogol nel 1966 come primi versi della canzone 29 settembre. Lo stesso gio…
La città di Roma non smette mai di riservare sorprese e testimonianze provenienti del suo passato agli archeologi, e ai romani, è stata ritrovata una …
In via Val di Marina 15, La Galleria Frittelli arte contemporanea di Firenze presenta la mostra Gianni Bertini Identikit 100, a partire da Venerdì 2 …
Gli episodi che intrecciano le azioni di protesta per l’ambiente e l’arte non sono nuovissimi ma è utile inserire questa escalation di clamore in una …
Da una parte la gente non vede l’ora di uscire, di godersi la natura, dall’altra non vede l’ora di uscire per incontrare altre persone, in luoghi come…
Franco Battiato, all'anagrafe Francesco Battiato nato a Ionia, 23 marzo 1945 è morto martedì 18 maggio 2021 a causa delle fratture che aveva riportato…