La cultura rompe la clausura: come restare in contatto con i grandi anche tra quattro pareti .
Se teatri e musei non possono accogliere il pubblico, non per questo rinunciano alla loro fondamentale missione. Cultura che non si ferma. Cultur…
Se teatri e musei non possono accogliere il pubblico, non per questo rinunciano alla loro fondamentale missione. Cultura che non si ferma. Cultur…
Grande successo al teatro della Pergola di Firenze della messa in scena della celebre commedia Due anziane zie zitelle in una vecchia e ben tenuta …
Dall’11 al 16 febbraio 2020, al teatro della Pergola, andrà in scena quella che dal New York Times è stata definita una commedia “così divertente che …
Dal 10 al 19 gennaio 2020, al teatro della Pergola, va in scena Re Lear. Tragedia caratterizzata dalla presenza di una trama principale alla qual…
“Spero con tutta sincerità di potere offrire al pubblico un’interpretazione la più degnapossibile della grande poesia di Shakespeare”. Parole di&…
“Io sono figlio del Caos, e non allegoricamente, ma in giusta realtà” È così che Luigi Pirandello amava definirsi scherzosamente evocando le propri…
Firenze, 3 Ottobre 2019 - La principale novità della stagione 2019/2020 per agevolare l'avvicinamento dei giovani al teatro e alle sue numerose inizia…
“Non è un libro facile, ma è avvincente. Non si tratta solo di uno scienziato che racconta le sue scoperte, ma che narra la sua vita. Considerate che …
Il teatro dovrebbe essere ciò che il teatro non è. La presentazione della stagione 2019/2020 del teatro della Toscana nel rinomato palcoscenico fiore…
Il 18 giugno alle ore 19 il fisico dei microprocessori, dei primi touchscreen presenta la sua autobiografia al Teatro la Pergola: una serata dedic…