Chernobyl a 35 anni dall’esplosione, quali sono i suoi effetti tutt’oggi?
Il 26 aprile 1986, esattamente 35 anni fa, avvenne uno dei più gravi disastri della storia, classificato con il massimo nella scala di catastroficità …
Il 26 aprile 1986, esattamente 35 anni fa, avvenne uno dei più gravi disastri della storia, classificato con il massimo nella scala di catastroficità …
La pandemia da Covid-19 sta progredendo nel mondo con numeri sempre più preoccupanti: la Johns Hopkins University stima che, ad oggi, i casi di infezi…
Dall’inizio della pandemia in televisione e nei giornali si è sempre sentito parlare dei medici negli ospedali, che si sono distinti per bravura e anc…
In questa situazione di crisi sono passate in secondo piano tutte le associazioni, che sono un elemento fondamentale della nostra società: l’Associazi…
I vaccini per il virus SARS-CoV-2 vengono somministrati da quasi tre mesi e hanno immunizzato già migliaia di persone. Secondo l’Organizzazione Mondia…
È stato detto di stare lontani a novembre per abbracciarci a Natale, poi di stare lontani a Natale per il rientro a una “normalità” nel 2021, poi anda…
Le tecniche di sviluppo e produzione di MAB (Monoclonal Anti Body) sono migliorate sensibilmente nell’ultimo decennio, il settore è in grande crescita…
Giuseppe Conte dice: “Oggi il V-day, l’Italia si risveglia”. È il 27 dicembre, alle 7.20 di mattina, quando le prime tre persone in Italia sono s…
Sappiamo ormai tutti come il COVID-19 e le misure restrittive imposte abbiano cambiato quasi completamente il nostro stile di vita, nel giro di qualch…
Nella città di Roma il 7 dicembre del 2020 presso " l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù" è stata sperimentata la tecnica "dell'editing genetico", per l…