Daniele Gatti nominato Direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino
Il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes ha annunciato la nomina del nuovo direttore musicale Daniele Gatti, maestro di fama int…
Il sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino Carlo Fuortes ha annunciato la nomina del nuovo direttore musicale Daniele Gatti, maestro di fama int…
Il 14 Maggio si è tenuta la conferenza stampa sull'opera "Der junge Lord" di Hans Werner Henze, il secondo spettacolo con la quale viene inaugurata l'…
Domani alle ore 18 si alza il sipario, tre repliche il il 16 e il 23 aprile alle ore 20 e il 27 aprile alle ore 15,30. Firenze, 8 aprile 2025 …
Prima dell'imtervista una breve presentazione dello spettacolo che va in scena da oggi al teatro del Maggio Negli anni il metodo educativo è sempre…
Domenica 9 marzo 2025 alle ore 17, più di 45 anni dopo l’ultima produzione fiorentina di “Norma”, il capolavoro del belcanto di Vincenzo Bellini torna…
Il giorno Martedì 4 Marzo ha avuto luogo al Teatro del Maggio Musicale la conferenza stampa riguardante il nuovo allestimento di Norma di Vincenzo Bel…
Firenze, 10 dicembre 2024 – Dopo i grandi successi di Madama Butterfly e La traviata, giunge a termine la programmazione lirica del 2024 al Teatro del…
"Vorrei immaginare un uomo capace di ascoltare il terzo atto del Tristano senza il supporto del canto, come una gigantesca sinfonia, senza c…
Un musicista solo per il pubblico o un gigante della storia della musica? All’alba vincerò …purtroppo perse la sua battaglia contro il cancro, ma i…
Dopo il grande successo della Madama Butterfly, prosegue la programmazione della stagione 2024-25 del Maggio con La Traviata di Giuseppe Verdi: un alt…