Cascine prese d’assedio: Ingenuità o egoismo? Poi non venite a dare la colpa alle scuole!
Circa un anno fa il COVID-19, questo nemico invisibile e spietato, è arrivato come un killer silenzioso e ha iniziato a mietere le sue prime vittime i…
Circa un anno fa il COVID-19, questo nemico invisibile e spietato, è arrivato come un killer silenzioso e ha iniziato a mietere le sue prime vittime i…
L’arte non si ferma. Il teatro non si ferma. Ad un 2020 che sembrava volerci escludere dalla nostra stessa vita, il Teatro del Maggio Musicale Fiorent…
Doveva essere il fiore all’occhiello di questa stagione, ma purtroppo, per motivi ben noti si è dovuta interrompere; fortunatamente Rai Cultura sul ca…
In quattro appuntamenti, tenutisi dal 4 al 13 ottobre 2020, è andata in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino l’opera lirica con cui il grand…
Il capo ufficio stampa del Maggio Paolo Antonio Klun: Il Maggio con decisione ma non con imprudenza ha iniziato subito a riprendersi e a voler decisam…
La cultura è un bene primario, come l’acqua. I teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti diceva il celebre maestro Claudio Abbado. E…
Tra le dolorose ferite inferte dalla pandemia c'è sicuramente anche il vulnus inferto alla cultura e ai suoi operatori, per i quali non sembra purtrop…
Come trascorrere alcune ore in eccellente e lecita compagnia. Senza la magia viva del teatro, certo, ma anche senza alcuni fastidiosi inconvenienti...…
CONFERENZA STAMPA DELL'ASSESSORE E PRESIDENTE DELlA FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA TOMMASO SACCHI. In una città come Firenze il turismo e la cult…
Grande Mattia Olivieri, dottor Malatesta last minute ma straordinario vocalmente e scenicamente. Finalmente dopo 9 anni, torna sul palco del Magg…